Tutto a base di ingredienti naturali. Zucchero, cannella, miele, yogurt bianco e kiwi. Da miscelare in dosi diverse a seconda del trattamento e della tipologia di pelle. Normale, secca o grassa. Seguendo un procedimento di applicazione da ripetere più volte a settimana
Ecco alcuni consigli pratici. Per una pulizia senza controindicazioni. Iniziate dai piccoli gesti quotidiani. Dalla scelta della biancheria intima. Particolare attenzione va posta durante il periodo delle mestruazioni. L’estate aumentano le insidie. Scegliete prodotti senza sapone e profumo a Ph neutro
Dalle strisce di lino usate nel Medioevo all’invenzione che ha cambiato la vita di mamme e bambini. E un alleato imbattibile quando siete fuori casa: le salviette detergenti umidificate. Occhio alle offerte. Per stabilire se sono effettivamente vantaggiose dividete il prezzo della confezione per il numero di pannolini o salviette: otterrete il prezzo unitario da confrontare con quello di altri marchi
La cura comincia con la scelta dei prodotti giusti. Adatti al tipo di pelle: grassa o secca. Dagli struccanti ai leviganti, dagli esfolianti agli idratanti. Ecco come sceglierli e utilizzarli tirando fuori il meglio di te
Assorbenti e proteggi slip. Indispensabili soprattutto per chi passa molte ore fuori casa. In grado di controllare i flussi più abbondanti i primi, da usare prima e dopo la fase più intensa del ciclo i secondi. Si dividono per capacità assorbente, lunghezza e spessore. Per offrire la più ampia possibilità di scelta in base alle esigenze
E’ un sale di sodio o di potassio. Usato per sciogliere sostanze grasse. Prodotto in forma solida (saponette) o liquida (dispenser). Con funzione di tensioattivo. E un fattore comune da tener presente quando si acquista: il pH fisiologico della pelle. A prescindere dal formato. Ecco perché
Con creme e olii per la cura del corpo. Per ricostruire la vostra pelle dopo un mese di mare e sole. Restituendo lucentezza e combattendo la secchezza della vostra cute. In tre semplici passaggi: scrub, idratazione e tanta acqua. Quali prodotti scegliere? Optate per quelli naturali, delicati e sicuri e a basso impatto ambientale
Si differenzia dal bagnoschiuma per la minor presenza di tensioattivi e profumo. Si utilizza direttamente a contatto della cute e spesso anche per lavare i capelli. Disponibile in vari formati, diverse posologie e adatto a diversi tipi di derma. Occhio al ph, l’indicatore dell’acidità della pelle: ecco come sceglierlo
Ecco come e quando usarli. A seconda dell’effetto e della tenuta dell’acconciatura che vogliamo raggiungere. Prodotti più sicuri e rispettosi dell’ambiente rispetto all’illustre precursore, oggi disponibili in diverse varietà adatte ad ogni tipologia di capello
E’ tempo di mare e di abbronzatura. Prendetevi cura della vostra pelle. Proteggendola dalle radiazioni ultraviolette per prevenire fastidiosi e pericolosi eritemi e scottature. Con una protezione solare adatta alle vostre esigenze. Ecco come sceglierla e in base a quali criteri
Copyright 2021 CE.DI. GROS Società Consortile a r.l. - Tutti i diritti riservati Sede Legale Via di Tor Tre Teste, 222 - 00155 ROMA C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 06564861000 - R.E.A. n° 976668 C.F. & P. IVA: 06564861000 | Capitale Sociale €20.000.000,00 i.v.