Alla scoperta del bel paese con un percorso che svela le peculiarità delle varie regioni e zone d’Italia. Sarà presentata la regione nei suoi aspetti generali, con i suoi vini, i formaggi, i salumi e le specialità e tanto altro ancora.
La frittata è un piatto semplice, classico dalle tante versioni e che piace proprio a tutti: scopriamo insieme i vari ingredienti, trucchi, segreti e le diverse tipologie per cucinarla tutto l'anno
L'ultima tendenza degli italiani in materia di pasta? Comprarla ogni tanto nei piccoli laboratori artigianali per concedersi una coccola gourmet. Scopriamo qualcosa di più sul mondo della pasta
Le impanadas al forno sono un piatto di antica origine spagnola tipico della cucina sarda tradizionale.Impariamo a conoscere le loro caratteristiche, la ricetta, le varianti e molte altre curiosità.
Conosciamo un grande classico della cucina calabrese: la pasta fileja fatta a mano tramandata di generazione in generazione che sta conquistando il mondo.Come si cucina in una delle sue versione classiche.
Salume di origini antiche e poverissime fino a poco tempo fa considerato esclusivamente un prodotto locale tipico della Calabria, oggi l'nduja è apprezzato non solo in Italia ma in tutto il mondo.
Di pasta frolla o al cioccolato. Oppure i grandi classici della tradizione pasticciera italiana: dai baci di dama ai cantucci, dai krumiri ai torcetti, dai tozzetti alle lingue di gatto agli amaretti. E chi più ne ha più ne metta. Ecco come farli in casa
Dagli agnolotti del Piemonte al brodi di cappone della Valtellina. Senza dimenticare i broccoli in padella napoletani. Ad ogni regione, e ad ogni latitudine, la sua tradizione in tavola
Piatto di origine antiche ma ancora attuale e ricercato. A base di mais, che le dà il caratteristico colore gialle. Al sugo con le spuntature di maiale, come si serve nel Lazio. O la celebre polenta e osèi (uccelli) tipica del bergamasco
Copyright 2022 CE.DI. GROS Società Consortile a r.l. - Tutti i diritti riservati Sede Legale Via di Tor Tre Teste, 222 - 00155 ROMA C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 06564861000 - R.E.A. n° 976668 C.F. & P. IVA: 06564861000 | Capitale Sociale €20.000.000,00 i.v.