In diretta dal pianeta fresco. Frutta, verdura, ma anche carne, pesce, insaccati o formaggi… Insomma il nostro caro frigo ospita e protegge i cibi più delicati che si acquistano. Ogni volta almeno un prodotto fresco viene raccontato.
E’ uno dei frutti dell’estate per antonomasia. Originario dell’Africa, noto agli antichi egizi e decantato dai romani. Ricco di vitamina A, C ed E. Nonostante la copiosa fioritura, che dura tutta l’estate da maggio a settembre, solo il 10% diventa polpa
E’ un vero e proprio must dell’estate. Immancabile nelle giornate più afose. Dissetante, ma ottima anche come digestivo. Ecco due ricette per prepararla in casa in tre minuti. La classica al limone. E l’originale variante al tè verde e zenzero
Ecco come conservarla in maniera ottimale. Osservando alcuni semplici accorgimenti. Dal lavaggio all’asciugatura, il giusto modo di riporla nel vostro frigorifero. E mantenerla fragrante e croccante fino al momento di servirla in tavola
Si distingue da quello comune per il particolare metodo di produzione. Che prevede tre filtraggi anziché due. In questo modo viene eliminata una maggiore quantità della parte liquida del siero del latte. Ecco spiegato il segreto della sua cremosità
Lavare bene la frutta scelta, rimuovere la buccia. Tagliate a pezzetti, e bollite fino ad ottenere una crema. Frullate il tutto e versate in barattoli a chiusura ermetica. bollite di nuovo per 50 minuti. E il gioco è fatto
A base di verdure e ortaggi. Tante varianti. Dalla versione legumi e cereali, con fagioli cannellini e borlotti, lenticchie e ceci, farro e orzo. Alla cremosa, con aggiunta di avena, spinaci, verza, carote e cipolla. Fino al grande classico della zuppa di pesce
Per conservare un prodotto non basta metterlo in frigo. Molto dipende da come e dove lo collocate. Ecco alcuni semplici consigli per allungarne la vita. Dalla carne al pesce, dalla frutta alla verdura, dai latticini ai salumi. Il posto giusto per ogni gusto
Come conservarli dopo la raccolta? Con i metodi tradizionali. Essiccati e disposti in vasetti di vetro. O sott’olio. Rispettando scrupolosamente tutte le fasi del procedimento. Per averli sempre a portata di mano in ogni occasione. Anche fuori stagione
Non solo vino. C’è anche quella da tavola. A settembre non rinunciate alle proprietà del frutto re della stagione. A cominciare dall’azione antiossidante che esercita sul nostro organismo
Per rinfrescare i vostri drink estivi o magari per curare una fastidiosa contusione in caso d’emergenza. Qualunque sia il suo impiego, ecco come prepararlo correttamente. Per avere sempre a portata di mano un prodotto adatto per qualunque uso
Copyright 2021 CE.DI. GROS Società Consortile a r.l. - Tutti i diritti riservati Sede Legale Via di Tor Tre Teste, 222 - 00155 ROMA C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 06564861000 - R.E.A. n° 976668 C.F. & P. IVA: 06564861000 | Capitale Sociale €20.000.000,00 i.v.