La nuova guida Slow Wine quest'anno conta 1947 cantine visitate e recensite e 24mila vini assaggiati. La guida al vino per gli esperti e gli appassionati ci suggerisce oltre 10 etichette sotto i 30 euro.
Il 2017 è stato l'anno record per la produzione di vino italiano: a Verona, il prossimo Aprile saranno in vetrina tutte le migliori cantine, i grandi nomi, le eccellenze più piccole e alcune new entry.
Deve essere certificato da organismi terzi. Ed ogni fase della produzione va tracciata. Si differenziano da quelli convenzionali per il più basso tasso di solfiti. E per l’assenza di qualunque additivo chimico. Anche nella coltivazione
Dalla Valle d’Aosta alla Campania, ecco alcune tra le migliori cantine da visitare. Situate in località affascinanti e spesso vere e proprie opere di design. Progettate da architetti di fama internazionale
Il calice giusto per accompagnare i dolci tipici della tradizione natalizia. Dalle bollicine ai passiti ecco i consigli dalla guida “Vignaioli e vini d’Italia”. E ripresi da Gros per i suoi clienti
E’ il vino ottenuto dalla macerazione carbonica e venduto nello stesso anno della vendemmia. caratterizzato da sentori fruttati, da morbidezza ed armonia di gusto, è prodotto prevalentemente in Italia e in Francia. Ma con alcune differenze. Ecco quali
Inizia il rush finale per la stagione della raccolta dell’uva da vino. Che va da luglio ad ottobre. Ma sulla durata incidono diversi fattori. A cominciare dalle condizioni climatiche. Che possono determinare variazioni nella durata dei tempi di maturazione del frutto. E’ il mese ideale per una gita organizzata tra cantine ed eventi
E’ l’Italia la patria dell’uva. Nel nostro Paese nasce il maggior numero di varietà di tutta Europa. Ad ogni area geografica corrispondono etichette specifiche. Ma è dalla vendemmia che inizia il processo di produzione
Copyright 2023 CE.DI. GROS Società Consortile a r.l. - Tutti i diritti riservati Sede Legale Via di Tor Tre Teste, 222 - 00155 ROMA C.C.I.A.A. Reg. Imprese Roma n° 06564861000 - R.E.A. n° 976668 C.F. & P. IVA: 06564861000 | Capitale Sociale €20.000.000,00 i.v.